I trattori Landini al lavoro con la nuova generazione di agricoltori

Giovani Agricoltori: innovazione e sostenibilità nel futuro dell’Agricoltura

Il settore agricolo è spesso associato a una composizione demografica più dominata dalle fasce anziane della popolazione. In realtà, il turnover generazionale avviene fortunatamente anche in questo ambito e anzi, i giovani agricoltori sono sempre di più e sempre più appassionati.

La nuova generazione di agricoltori sta portando una ventata di cambiamento nel settore, con un approccio che combina tradizione e innovazione. Questi giovani professionisti sono sempre più attenti alla sostenibilità ambientale, all’uso di tecnologie avanzate e alla creazione di filiere corte ma altamente integrate, per garantire prodotti di qualità elevata.

Le loro esigenze riflettono un mondo in rapida evoluzione: cercano soluzioni che permettano di ottimizzare le risorse, ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza produttiva. La tecnologia gioca un ruolo chiave, con l’adozione di sistemi di agricoltura di precisione, innovazioni per il monitoraggio delle colture e software per la gestione aziendale.

Ecco allora che per questa generazione di nativi digitali, Landini si rivela un alleato importante e dalla crescente esperienza.

 

Landini: innovazione e sostenibilità al servizio degli agricoltori

Con l’approccio Landini “Feel the Change” contribuiamo ad una produttività e ad una qualità del lavoro migliori, più efficaci, nel rispetto dell’ambiente e attraverso tecnologie innovative.

L’innovazione di Landini sta entrando in una nuova era, aumentando l’efficienza, integrandosi maggiormente con le attrezzature attraverso i protocolli ISOBUS ed ISOBUS Green, riducendo consumi ed emissioni grazie ai sistemi GPS di guida satellitare assistita ed a concept di guida autonoma in filare. Inoltre, le soluzioni digitali dedicate a Telematica e Farm Management, diventano sempre più attraenti per gli agricoltori di nuova generazione, poiché consentono di raccogliere dati utili alla gestione dell’azienda agricola.

Alcune delle nostre soluzioni digitali più performanti includono Landini Fleet & Remote Diagnostics Management, Landini Farm e Landini Efficiency Plan, focalizzate rispettivamente sulla diagnostica da remoto del trattore, sulla gestione agronomica delle coltivazioni e sui piani di manutenzione programmata dei trattori, il tutto in costante contatto con il concessionario di riferimento.

Tutti i modelli con motori Stage V, già concepiti per migliorare l’efficienza, la sicurezza e il comfort dell’operatore, includono di serie un anno di licenza ai servizi di Telematica e Farm Management.

L’impegno di Landini per l’innovazione e la sostenibilità si concretizza nel quotidiano investimento in ricerca e sviluppo per aumentare i livelli di affidabilità, prestazioni e rispetto per l’ambiente dei nostri trattori, assicurando al contempo all’operatore posti guida ergonomici e confortevoli.

L’impegno di Landini è quello di offrire agli agricoltori di nuova generazione gli strumenti migliori per costruire un futuro migliore

agricoltura di precisione