Ecco i numeri da conoscere sulla produzione mondiale delle noci

Le noci sono un prodotto da sempre molto apprezzato e negli ultimi anni sono sempre più consumate. Con la crescente attenzione nei confronti di un’alimentazione sana, le noci sono particolarmente apprezzate per i loro benefici: ricche di energia, ferro, calcio, vitamine, ma anche di acidi polinsaturi, aiutano a equilibrare livelli di colesterolo e a contenere rischi cardiovascolari.
La produzione delle noci si trova quindi ad affrontare una richiesta importante. Con una crescita annua del 4% negli ultimi 10 anni, le noci si conquistano il terzo posto nel mercato della frutta secca a guscio, subito dopo le arachidi (che dominano incontrastate il mercato) e le mandorle.
Negli ultimi anni la produzione è stata sostanzialmente stabile: nel periodo 2017-2018 sono state prodotte 2.007 migliaia di tonnellate di noci, mentre nel 2018-2019 si sono raggiunte le 2.022 migliaia di tonnellate. Le previsioni per il 2019-2020 sono in leggero rialzo: si dovrebbe infatti arrivare alle 2.279 migliaia di tonnellate, secondo i dati degli atti delle Giornate Tecniche Noce da Frutto (i numeri sono quelli relativi alle noci in guscio).
Quali sono i paesi che producono più noci?
I primi 5 paesi produttori di noci al mondo sono:
- Cina
- USA
- Cile
- Iran
- Ucraina
Insieme, questi 5 paesi arrivano a produrre quasi il 90% della produzione mondiale. La top 10 viene completata da Francia, India, Romania, Moldavia e Turchia.

Dati relativi alla produzione del 2018-2019, in migliaia di tonnellate. Fonte: atti delle Giornate Tecniche Noce da Frutto
Negli ultimi 10 anni la produzione è aumentata costantemente, con un tasso del 4% annuo. Ma alcuni paesi sono cresciuti più degli altri: negli Stati Uniti e Ucraina l’aumento è del 10% circa, in Iran del 20%, mentre il Cile è cresciuto del 40%.
La classifica degli ultimi 3 anni mostra dati tendenzialmente stabili, mentre le previsioni per il 2019/2020 mostrano un aumento notevole per la produzione cinese.

Dati relativi alla produzione del 2018-2019, in migliaia di tonnellate. Fonte: atti delle Giornate Tecniche Noce da Frutto
Quali sono i paesi che consumano più noci?
Tra i principali consumatori di noci ritroviamo tre fra i principali produttori:
- Cina
- Stati Uniti
- Iran
A seguire troviamo 4 paesi europei, Francia, Germania, Italia e Spagna, oltre a 3 paesi asiatici: Giappone, Corea del Sud e India.

Dati in migliaia di tonnellate. Fonte: WorldAtlas
Se però consideriamo il consumo pro capite, la classifica cambia: gli Stati Uniti sono il paese in cui le noci sono più amate. Seguono Israele e 5 paesi europei, Francia, Germania, Italia, Grecia e Olanda.

Dati in grammi all’anno. Fonte: atti delle Giornate Tecniche Noce da Frutto
Quali sono i paesi che importano più noci?
L’import delle noci è dominato dall’Europa. I 3 paesi che importano di più sono:
- Germania
- Italia
- Francia
Tra i grandi importatori europei, si segnala anche la Spagna, al 6° posto nella classifica, e l’Olanda al 9°. In America è importante l’import di Canada e Messico, mentre nel resto del mondo si segnalano Turchia, Giappone e Corea.

Dati in milioni di dollari. Fonte: Agri Exchange
Quali sono i paesi che esportano più noci?
I paesi che vendono più noci all’estero sono:
- Stati Uniti
- Turchia
- Cile
La Cina scala in decima posizione, a causa di un elevato consumo della propria produzione da parte del mercato interno. Nella classifica si segnalano la Turchia e diversi paesi Europei: Italia, Germania, Ucraina e Moldavia, oltre all’Azerbaigian.

Dati in milioni di dollari. Fonte: Agri Exchange
Le potenzialità del mercato delle noci sono in aumento, sia per il consumo in cucina, sia come materia prima per le industrie alimentari, aprendo la strada a nuove opportunità ai produttori di noci.
Noi di Landini siamo sempre a fianco di chi lavora nel campo dell’agricoltura, con trattori affidabili, facili da usare e all’avanguardia. Contatta i nostri concessionari per scoprire il trattore più adatto alle tue esigenze.